Trinity
Aura Formazione > Trinity
Certificazione Trinity
Le certificazioni Trinity si ottengono con lo svolgimento degli esami ISE o GESE.
Gli esami ISE valutano le abilità di produzione orale, ascolto, lettura e produzione scritta della lingua inglese (Speaking & Listening and Reading & Writing). Riconosciuti e utilizzabili in ambito professionale e accademico. Disponibili in 5 livelli: A2, B1, B2, C1 e C2 del Quadro Comune di Riferimento Europeo (QCER).
Gli esami GESE, da Grade 1 a Grade 12 valutano le abilità di produzione orale e di ascolto della lingua inglese (Speaking & Listening). Ideale per studenti a qualsiasi livello di apprendimento della lingua inglese, da principianti ad avanzati. Gli esami sono strutturati per gradi e vanno progressivamente da pre-A1 a C2 del Quadro Comune di Riferimento Europeo (QCER).
GESE
Graded Examinations in Spoken English
Questa tipologia di esame è adatta per gli studenti di tutti i livelli, i quali vengono divisi per Grades (12 gradi progressivi) a seconda del grado di preparazione.
La conversazione è individuale e spontanea e avviene con un con esaminatore Trinity.
Dal Grade 4 in poi, l’argomento iniziale è a scelta del candidato.
La conversazione è individuale e spontanea e avviene con un con esaminatore Trinity.
Dal Grade 4 in poi, l’argomento iniziale è a scelta del candidato.
Initial Stage. Grade 1-3: Test di conversazione, in cui il candidato esporrà le capacità di discussione in lingua inglese su argomenti “concreti”, come famiglia, lavoro, tempo libero, ed astratti, come opinioni su argomenti non complessi o desideri personali. L’esame sarà valido per certificare il livello A1-A2.
Elementary Stage. Grade 4-6: Conversazione ed esposizione del Topic, preparato in precedenza. Il candidato dovrà scrivere riguardo un argomento di suo interesse ed essere capace di discuterne in un incontro con l’esaminatore madrelingua. L’esame sarà valido per certificare il livello A2-B1.
Intermediate Stage. Grade 7-9: Conversazione, esposizione del Topic e fase interattiva. Quest’ultima consisterà in una prova orale di discussione con l’esaminatore, ma dovrà essere guidata dal candidato, per dimostrare la capacità critica in lingua inglese e il linguaggio specifico dell’argomento trattato, oltre ad esprimere proprie opinioni e pensieri. L’esame sarà valido per certificare il livello B2.
Advanced Stage. Grade 10-12: Conversazione, esposizione del Topic, fase interattiva e prova d’ascolto. Le prove di conversazione saranno accompagnate dall’ascolto di piccoli paragrafi, di cui bisognerà riconoscere contesto, parlanti e dare brevi risposte riguardo il tema proposto. L’esame sarà valido per certificare il livello C1-C2.
Per le specifiche sui Grades 1-12 e gli elementi necessari per accedervi clicca qui e consulta la sezione Livelli degli esami GESE.
Elementary Stage. Grade 4-6: Conversazione ed esposizione del Topic, preparato in precedenza. Il candidato dovrà scrivere riguardo un argomento di suo interesse ed essere capace di discuterne in un incontro con l’esaminatore madrelingua. L’esame sarà valido per certificare il livello A2-B1.
Intermediate Stage. Grade 7-9: Conversazione, esposizione del Topic e fase interattiva. Quest’ultima consisterà in una prova orale di discussione con l’esaminatore, ma dovrà essere guidata dal candidato, per dimostrare la capacità critica in lingua inglese e il linguaggio specifico dell’argomento trattato, oltre ad esprimere proprie opinioni e pensieri. L’esame sarà valido per certificare il livello B2.
Advanced Stage. Grade 10-12: Conversazione, esposizione del Topic, fase interattiva e prova d’ascolto. Le prove di conversazione saranno accompagnate dall’ascolto di piccoli paragrafi, di cui bisognerà riconoscere contesto, parlanti e dare brevi risposte riguardo il tema proposto. L’esame sarà valido per certificare il livello C1-C2.
Per le specifiche sui Grades 1-12 e gli elementi necessari per accedervi clicca qui e consulta la sezione Livelli degli esami GESE.
I candidati possono scegliere di sostenere l’esame in sede presso Aura Formazione oppure in modalità online da casa tramite video-conferenza,
sempre con un esaminatore Trinity.
sempre con un esaminatore Trinity.
Le tariffe sono esenti IVA.
Per scaricare il tariffario clicca qui.
Esame in sede:
• Pre-A1 Grade 1 80.00 €
• A1 Grade 2 90.00 €
• A2.1 Grade 3 100.00 €
• A2.2 Grade 4 130.00 €
• B1.1 Grade 5 130.00 €
• B1.2 Grade 6 130.00 €
• B2.1 Grade 7 160.00 €
• B2.2 Grade 8 160.00 €
• B2.3 Grade 9 160.00 €
• C1.1 Grade 10 210.00 €
• C1.2 Grade 11 210.00 €
• C2 Grade 12 210.00 €
Esame online:
• Pre-A1 Grade 1 60.00 €
• A1 Grade 2 70.00 €
• A2.1 Grade 3 80.00 €
• A2.2 Grade 4 100.00 €
• B1.1 Grade 5 100.00 €
• B1.2 Grade 6 100.00 €
• B2.1 Grade 7 130.00 €
• B2.2 Grade 8 130.00 €
• B2.3 Grade 9 130.00 €
• C1.1 Grade 10 170.00 €
• C1.2 Grade 11 170.00 €
• C2 Grade 12 170.00 €
Per scaricare il tariffario clicca qui.
Esame in sede:
• Pre-A1 Grade 1 80.00 €
• A1 Grade 2 90.00 €
• A2.1 Grade 3 100.00 €
• A2.2 Grade 4 130.00 €
• B1.1 Grade 5 130.00 €
• B1.2 Grade 6 130.00 €
• B2.1 Grade 7 160.00 €
• B2.2 Grade 8 160.00 €
• B2.3 Grade 9 160.00 €
• C1.1 Grade 10 210.00 €
• C1.2 Grade 11 210.00 €
• C2 Grade 12 210.00 €
Esame online:
• Pre-A1 Grade 1 60.00 €
• A1 Grade 2 70.00 €
• A2.1 Grade 3 80.00 €
• A2.2 Grade 4 100.00 €
• B1.1 Grade 5 100.00 €
• B1.2 Grade 6 100.00 €
• B2.1 Grade 7 130.00 €
• B2.2 Grade 8 130.00 €
• B2.3 Grade 9 130.00 €
• C1.1 Grade 10 170.00 €
• C1.2 Grade 11 170.00 €
• C2 Grade 12 170.00 €
ISE
Integrated Skills in English
Gli esami ISE valutano le abilità di produzione orale, ascolto, lettura e produzione scritta della lingua inglese (Speaking & Listening and Reading & Writing).
Riconosciuti e utilizzabili in ambito professionale e accademico. Disponibili in 5 livelli: A2, B1, B2, C1 e C2 del Quadro Comune di Riferimento Europeo (QCER).
Riconosciuti e utilizzabili in ambito professionale e accademico. Disponibili in 5 livelli: A2, B1, B2, C1 e C2 del Quadro Comune di Riferimento Europeo (QCER).
Gli esami dei moduli ISE sono così articolati:
- Modulo Reading & Writing Task 1 – Long reading: 15 domande relative a un testo lungo; Task 2 – Multi-text reading: 15 domande relative a un numero variabile di testi brevi sullo stesso argomento a seconda del livello; Task 3 – Reading into writing task: produzione di un testo di lunghezza variabile a seconda del livello partendo dalle informazioni contenute nel multi-text reading task; Task 4 – Extended Writing task: produzione di un testo scritto di lunghezza e genere variabili a seconda del livello.
- Modulo Speaking & ListeningTopic task: discussione di un argomento scelto dal candidato; Collaborative task: interazione spontanea e collaborativa tra candidato ed esaminatore; Conversation task: scambio di idee e opinioni su un’area di conversazione scelta dall’esaminatore; Independent Listening task: ascolto di 1 o 2 brani registrati (a secondo del livello) con diversi task di comprensione.
I livelli degli esami ISE sono:
ISE Foundation (A2)
ISE I (B1)
ISE II (B2)
ISE III (C1)
ISE IV (C2)
Per le specifiche sui livelli e i relativi esami clicca qui e consulta la sezione Livelli degli esami ISE.
Per le specifiche sui livelli e i relativi esami clicca qui e consulta la sezione Livelli degli esami ISE.

Gli esami dei moduli Speaking & Listening e Reading & Writing si possono svolgere anche in momenti separati.
Gli esami si svolgono in sede, presso Aura Formazione. I candidati possono scegliere di sostenere l’esame del modulo Speaking and Listening in modalità di video-conferenza con un esaminatore Trinity. Per sostenere gli esami del modulo Reading & Writing di ISE è richiesto il numero minimo di candidati pari a 10.
Gli esami si svolgono in sede, presso Aura Formazione. I candidati possono scegliere di sostenere l’esame del modulo Speaking and Listening in modalità di video-conferenza con un esaminatore Trinity. Per sostenere gli esami del modulo Reading & Writing di ISE è richiesto il numero minimo di candidati pari a 10.
Per chi sceglie di sostenere il modulo Speaking & Listening in sede:
– Livello
Per chi sceglie di sostenere il modulo Speaking & Listening in video-conferenza:
– Livello
*La tariffa unica dei moduli Speaking & Listening + Reading & Writing è applicabile solo nel caso in cui il candidato venga iscritto contemporaneamente ad entrambi i moduli allo stesso livello. Le tariffe sono esenti IVA.
Per scaricare il tariffario clicca qui.
– Livello
- A2 ISE Foundation
- B1 ISE I
- B2 ISE II
- C1 ISE III
- C2 ISE IV
- 140.00 €
- 169.00 €
- 212.00 €
- 246.00 €
- –
- 60.00 €
- 60.00 €
- 70.00 €
- 80.00 €
- –
- 160.00 €
- 190.00 €
- 246.00 €
- 282.00 €
- 315.00 €
Per chi sceglie di sostenere il modulo Speaking & Listening in video-conferenza:
– Livello
- A2 ISE Foundation
- B1 ISE I
- B2 ISE II
- C1 ISE III
- C2 ISE IV
- 105.00 €
- 134.00 €
- 170.00 €
- 197.00 €
- –
- 50.00 €
- 64.00 €
- 73.00 €
- 84.00 €
- –
- 133.00 €
- 150.00 €
- 200.00 €
- 230.00 €
- 260.00 €
*La tariffa unica dei moduli Speaking & Listening + Reading & Writing è applicabile solo nel caso in cui il candidato venga iscritto contemporaneamente ad entrambi i moduli allo stesso livello. Le tariffe sono esenti IVA.
Per scaricare il tariffario clicca qui.
P.Iva: 02330490687
Orario: Lun-Ven 9:30/19:00;
Sab-Dom su appuntamento