RSPP – ASPP
Aura Formazione > RSPP – ASPP
Corso RSPP - ASPP
Corso di Sicurezza sul Lavoro
FORMAZIONE PER RSPP / ASPP MODULO A:
• Premessa: Il corso è disciplinato dall`art. 32 comma 2, del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs 106/09 e dall’accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016. RSPP, sta per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, e deve essere obbligatoriamente indicato dal datore di lavoro, che può anche ricoprire personalmente la carica.
L’ASPP è invece l’Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione e può essere designato fra i dipendenti dell’azienda. Le due figure si differenziano in quanto l’RSPP ha maggiore responsabilità e deve affrontare una formazione più lunga. Il corso “modulo A” per RSPP e ASPP tratta la normativa generale e specifica in tema di salute e sicurezza, descrive i soggetti del sistema di prevenzione aziendale e i loro relativi compiti e responsabilità, le funzioni svolte dal sistema istituzionale pubblico, i principali rischi trattati dal D.Lgs. 81/08 e individua le misure di prevenzione e protezione, nonché le modalità di gestione delle emergenze, gli obblighi di informazione, formazione e addestramento nei confronti dei soggetti del sistema di prevenzione aziendale. Tratta, inoltre, i concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione e gli elementi metodologici per la valutazione del rischio. Il corso è propedeutico per l’accesso agli altri moduli: il “Modulo B”, gli eventuali moduli di specializzazione B-SP1, B-SP2, B-SP3, B-SP4 che si rivolgono sia agli RSPP che agli ASPP ed il “Modulo C” dedicato ai soli RSPP.
• Durata: 28 ore
• Modalità: online
• Prezzo: € 139 (iva esente)
• Validità attestato: 3 anni
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
FORMAZIONE PER RSPP / ASPP MODULO B:
• Premessa: Il corso è disciplinato dall`art. 32 comma 2, del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs 106/09 e dall’accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016. RSPP, sta per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, e deve essere obbligatoriamente indicato dal datore di lavoro, che può anche ricoprire personalmente la carica.
L’ASPP è invece l’Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione e può essere designato fra i dipendenti dell’azienda. Le due figure si differenziano in quanto l’RSPP ha maggiore responsabilità e deve affrontare una formazione più lunga. Per poter frequentare tale corso è necessario avere conseguito l’attestato di frequenza al corso RSPP/ASPP Modulo A di 28. Il Corso “modulo B” per RSPP e ASPP ha l’obbiettivo di formare le figure di RSPP e ASPP fornendo le conoscenze sulla natura dei rischi presenti nei luoghi di lavoro e relativi alle attività lavorative, in applicazione dell’accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, allegato A. Il modulo B è comune per tutti i settori produttivi ad eccezione di quattro per i quali il percorso deve essere integrato dalla frequenza dei moduli di specializzazione come di seguito riportato:
– Modulo B-SP1 Agricoltura, Silvicoltura e Pesca
– Modulo B-SP2 Estrazione di minerali da cave e miniere, Costruzioni
– Modulo B-SP3 Sanità e Servizi di assistenza sociale
– Modulo B-SP4 Manifatturiero (raffinerie petrolio, fabbricazione prodotti chimici)
• Durata: 48 ore
• Modalità: aula
• Prezzo: € 600 + iva
• Validità attestato: 5 anni
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
FORMAZIONE PER RSPP / ASPP MODULO B-SP1:
• Premessa: Il corso è disciplinato dall`art. 32 comma 2, del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs 106/09 e dall’accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016. Tale corso, rivolto a RSPP/ASPP, costituisce il modulo di specializzazione adeguato ai rischi delle aziende e dei settori: agricoltura, silvicoltura e pesca.
• Durata: 12 ore
• Modalità: aula
• Prezzo: € 250 + iva
• Validità attestato: 5 anni
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
FORMAZIONE PER RSPP / ASPP MODULO B-SP2:
• Premessa: Il corso è disciplinato dall`art. 32 comma 2, del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs 106/09 e dall’accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016. Tale corso, rivolto a RSPP/ASPP, costituisce il modulo di specializzazione adeguato ai rischi delle aziende e dei settori: estrazione di minerali da cave e miniere; costruzioni.
• Durata: 16 ore
• Modalità: aula
• Prezzo: € 280 + iva
• Validità attestato: 5 anni
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
FORMAZIONE PER RSPP / ASPP MODULO B-SP3:
• Premessa: Il corso è disciplinato dall`art. 32 comma 2, del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs 106/09 e dall’accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016. Tale corso, rivolto a RSPP/ASPP, costituisce il modulo di specializzazione adeguato ai rischi delle aziende e dei settori: sanità e servizi di assistenza sociale.
• Durata: 12 ore
• Modalità: aula
• Prezzo: € 250 + iva
• Validità attestato: 5 anni
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
FORMAZIONE PER RSPP / ASPP MODULO B-SP4:
• Premessa: Il corso è disciplinato dall`art. 32 comma 2, del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs 106/09 e dall’accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016. Tale corso, rivolto a RSPP/ASPP, costituisce il modulo di specializzazione adeguato ai rischi delle aziende e del settore manifatturiero, ovvero raffinerie di petrolio e fabbriche di prodotti chimici.
• Durata: 16 ore
• Modalità: aula
• Prezzo: € 280 + iva
• Validità attestato: 5 anni
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
FORMAZIONE PER RSPP / ASPP MODULO C:
• Premessa: Il Corso RSPP Modulo C è disciplinato dall’art. 32 comma 2 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016. Per poter frequentare il Corso di Formazione RSPP Modulo C 24 ore è necessario avere conseguito l’attestato di frequenza al corso per RSPP Modulo A (28 ore) e al corso RSPP Modulo B (48 ore), oppure avere l’esonero dai predetti moduli possedendo uno dei titoli di laurea riportati nell’allegato 1 dell’Accordo Stato Regioni 07 luglio 2016 (Ingegneria, Architettura, Scienze della Prevenzione) o l’esonero dai predetti moduli possedendo l’abilitazione come Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri (CSP-CSE). Tale corso è obbligatorio per i soli RSPP ed è finalizzato a sviluppare le capacità gestionali e relazionali per progettare processi formativi, pianificare e gestire misure tecniche, diffondere la cultura della sicurezza e la partecipazione dei soggetti coinvolti nel sistema organizzativo, in applicazione al D.Lgs. 81/08 e all’accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
• Durata: 24 ore
• Modalità: aula
• Prezzo: € 480 + iva
• Validità attestato: 5 anni
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
AGGIORNAMENTO PER RSPP:
• Premessa: Il corso online aggiornamento RSPP 40 ore, è disciplinato dall’art. 32 comma 6 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016. Sulla base di quando riportato dal D.Lgs. 81/08, il corso di aggiornamento è valido per tutti i settori ATECO e settori produttivi SP1-SP2-SP3-SP4. Desta interesse quanto stabilito nell’allegato A al punto 9 dell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016, ovvero che tale corso è valido anche come aggiornamento quinquennale del corso per coordinatori della sicurezza nei cantieri e come aggiornamento triennale del corso formazione dei formatori della sicurezza.
• Durata: 40 ore
• Modalità: online
• Prezzo: € 139 (iva esente)
• Validità attestato: 5 anni
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
AGGIORNAMENTO PER ASPP:
• Premessa: Il corso aggiornamento ASPP 20 ore è disciplinato dall’art. 32 comma 6 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016. Sulla base di quanto riportato dal D.Lgs. 81/08 il corso è valido per tutti i settori ATECO e settori produttivi SP1-SP2-SP3-SP4.
• Durata: 20 ore
• Modalità: online
• Prezzo: € 109 (iva esente)
• Validità attestato: 5 anni
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
error: Il contenuto è protetto.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Hai bisogno di aiuto?