EUCIP

Certificazione informatica

La famiglia EUCIP include due certificazioni:
  • EUCIP IT-Administrator Fundamentals (un esame; unica certificazione)
  • EUCIP IT-Administrator (quattro esami; quattro certificazioni + certificazione completa)
IT Administrator Fundamentals è la certificazione che garantisce una solida base di conoscenze ed abilità pratiche per la gestione dell’infrastruttura informatica di una piccola organizzazione, micro impresa o ufficio decentrato di un grande ente, copre tutti i temi fondamentali legati all’infrastruttura IT.

IT Administrator è la certificazione per i responsabili dell’infrastruttura ICT di una piccola-media azienda. Le certificazioni IT Administrator della famiglia EUCIP si rivolgono ai responsabili dell’infrastruttura ICT di una piccola-media azienda o degli uffici decentrati di una grande organizzazione.
IT-Administrator Fundamentals serve alle aziende e a tutti gli Amministratori di sistemi informatici di piccole dimensioni, o a chi intende diventarlo. Alcuni esempi:
  • grandi organizzazioni che vogliano formare i propri referenti informatici sul territorio per ridurre i costi operativi e rendere più produttiva l’interazione  con la Direzione IT;
  • enti ed aziende di qualunque dimensione che debbano ottemperare alle disposizioni del Garante della privacy sugli Amministratori di sistema;
  • piccole imprese che non vogliano aspettare sempre e comunque il consulente esterno, anche per malfunzionamenti banali, ma che bloccano il lavoro;
  • amministratori IT , anche part time, che vogliono un riconoscimento autorevole delle proprie competenze, per l’azienda o il mercato;
  • scuole ad indirizzo informatico o affine che vogliano qualificare ulteriormente la propria offerta formativa;
  • lavoratori che vogliano ricollocarsi sul mercato del lavoro nel settore IT;
  • chi ha ECDL e vuole approfondire i temi tecnologici,  per interesse personale o in vista di una carriera IT.
IT-Administrator è rivolta a chi:
  • amministra sistemi informatici di contenute dimensioni, tipicamente configurati in modalità client-server;
  • identifica e risolve problemi di primo livello; diagnostica problemi di più elevata complessità e richiede l’intervento dello specialista in grado di risolverli;
  • identifica le esigenze (aggiornamenti, modifiche, ampliamenti, ecc.) del sistema informativo e funge da interfaccia con gli specialisti/fornitori;
  • è il punto di riferimento per gli utenti del sistema informatico di cui è supervisore.
EUCIP IT-Administrator Fundamentals copre con un unico esame di certificazione automatizzato l’intero spettro di attività di un amministratore di sistema. Il candidato dovrà essere in grado di:
  • Riconoscere i principali elementi dell’hardware di un personal computer.
  • Comprendere i fondamenti dei sistemi operativi (OS) e configurare e mantenere un sistema operativo.
  • Comprendere il modello di riferimento OSI, come connettersi ad una rete e come funzionano i tipici servizi di rete, quali posta elettronica e software collaborativo (groupware).
  • Comprendere i concetti chiave della sicurezza informatica, essere consapevole del software malevolo e dei tipici concetti della sicurezza di rete, cosi` come degli aspetti sociali, etici e legali della sicurezza informatica.
EUCIP IT-Administrator è strutturata in 4 esami, relativi a diversi aspetti dell’attività di un IT Administrator:
  • Hardware del PC,
  • Sistemi Operativi,
  • Reti,
  • Sicurezza informatica.
Ciascun esame da luogo ad una certificazione indipendente.
  • Skills Card IT Fundamentals € 75 + Iva (Tot.: € 91,50)
  • Esame IT-Administrator Fundamentals: € 70 + Iva (Tot: € 85,40)
  • Esami IT-Administrator: €  40 + Iva (Tot: € 48,80): – IT-Administrator-Hardware; – IT-Administrator-Sistemi Operativi; – IT-Administrator-Reti; – IT-Administrator-Sicurezza Informatica.
sei interessato/a? CONTATTA

Dott.ssa Chiara Leone

error: Il contenuto è protetto.
it_IT