Formazione 4.0
Aura Formazione > Formazione 4.0
Formazione 4.0
Il Credito d’imposta Formazione 4.0 è una misura volta a sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale creando o consolidando le competenze nelle tecnologie abilitanti necessarie a realizzare il paradigma 4.0. Le attività formative dovranno riguardare: vendite e marketing, informatica, tecniche e tecnologia di produzione. A seguire le tematiche della Formazione 4.0:
– big data e analisi dei dati;
– cloud e fog computing;
– cyber security;
– simulazione e sistemi cyber-fisici;
– prototipazione rapida;
– sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (rv) e realtà aumentata (ra);
– robotica avanzata e collaborativa;
– interfaccia uomo macchina;
– manifattura additiva (o stampa tridimensionale);
– internet delle cose e delle macchine;
– integrazione digitale dei processi aziendali.
Con il Decreto Aiuti approvato dal CdM in data 02.05.2022, aumentano per l’anno 2022 le aliquote riconosciute per il credito d’imposta nell’ambito della formazione 4.0. Il Decreto prevede che le prime due aliquote, quelle per le piccole e le medie imprese, salgono rispettivamente al 70% e al 50% a condizione che le attività formative siano: erogate dai soggetti individuati dal Ministro dello sviluppo economico e che i risultati relativi all’acquisizione o al consolidamento delle competenze siano certificati.
Lo schema aggiornato del Credito d’imposta per la Formazione 4.0, nel caso di rispetto delle predette condizioni, diventa quindi il seguente:
– 70% per le piccole imprese con limite massimo annuale di 300.000 euro;
– 50% per le medie imprese con limite massimo annuale di 250.000 euro;
– 30% per le grandi imprese con limite massimo annuale di 250.000 euro (invariato).
Per maggiori informazioni scarica la scheda informativa (clicca qui)
P.Iva: 02330490687
Orario: Lun-Ven 9:30/19:00;
Sab-Dom su appuntamento