Corso Finanziato di Ispettori dei Centri di Controllo
Privati Autorizzati all'Effettuazione della Revisione dei
Veicoli a Motore e dei loro Rimorchi - Modulo A Teorico

CORSO FINANZIATO DI ISPETTORI DEI CENTRI DI CONTROLLO PRIVATI AUTORIZZATI ALL'EFFETTUAZIONE DELLA REVISIONE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI LORO RIMORCHI - MODULO A TEORICO
Corsi Finanziati del Programma GOL per disoccupati e non solo!
Visiona il nostro catalogo di corsi gratuiti di alta formazione.

DURATA TOTALE CORSO: 120 ore
IN AULA: 60 ore
ONLINE: 60 ore
TIROCINIO: non è previsto
DURATA CORSO INCLUSO TIROCINIO: 120 ore

REQUISITI:
In alternativa possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di liceo scientifico
- Diploma quinquennali rilasciato da Istituto tecnico - Settore tecnologico
- Diploma quinquennale di maturità rilasciato dagli Istituti professionali di Stato del settore industria/artigianato - Indirizzo manutenzione e assistenza tecnica
- Diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale di cui all’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 27 luglio 2011 di “Tecnico riparatore di veicoli a motore”
- Altro titolo dichiarato equipollenti nei modi di legge.
- Documentazione attestante esperienza nelle aree riguardanti i veicoli stradali. L’esperienza consiste in periodi di tirocinio o di lavoro o ricerca, anche in combinazione fra loro, aventi ad oggetto prevalente i veicoli stradali ovvero prove tecniche, anche di natura sperimentale, svolti presso:
            a) officine di autoriparazione di cui alla legge 5 febbraio 1992, n.122
            b) centri di controllo
            c) aziende costruttrici di veicoli o loro impiantistica
            d) Università o Istituti scolastici superiori
La durata minima temporale dei periodo d’esperienza deve essere complessivamente di tre anni.
L’avvenuta esperienza deve essere dichiarata, nelle forme di cui al DPR 28/12/2000, n.455, dall’azienda o dall’Ente abilitato ad operare per le tematiche di cui sopra, presso cui si è svolta ciascuna attività ed è dimostrata attraverso specifica documentazione atta a comprovare gli avvenuti periodi di tirocinio, lavoro o ricerca.
- Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
- I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno

Clicca qui per visionare il programma del corso.

SEI INTERESSATO/A? CONTATTA

Dott.ssa Aurelija Masiukaite

P.Iva: 02330490687

Orario: Lun-Ven 9:30/19:00;

Sab-Dom su appuntamento

Visita la nostra pagina Instagram
Puoi trovare ogni nostro aggiornamento
sulle Stories

Scuola di formazione a 360 gradi!

AURA LOGO STANDARD_300 x 250

Succursale:

error: Il contenuto è protetto.