Cosa fare se hai scelto il corso:
1) Iscriversi online al programma Garanzia Giovani tramite il sito https://garanziagiovani.anpal.gov.it/aderisci con lo SPID, selezionando il Servizio Garanzia Giovani e successivamente “Nuova Adesione”. Nell’inserimento dei propri dati sarà richiesto di indicare la regione di preferenza (in cui verrà erogato il corso – Abruzzo).
2) Successivamente, contattare il Centro per l’Impiego di qualsiasi 2 comune con esplicita richiesta di appuntamento per l’attivazione del Patto di Servizio, Misura 2-A, specificando l’avvenuta adesione tramite il portale My Anpal.
3) Recarsi presso il Centro per l’Impiego individuato per ottenere il proprio “Patto di servizio” personalizzato per la misura 2-A.
2) Successivamente, contattare il Centro per l’Impiego di qualsiasi 2 comune con esplicita richiesta di appuntamento per l’attivazione del Patto di Servizio, Misura 2-A, specificando l’avvenuta adesione tramite il portale My Anpal.
3) Recarsi presso il Centro per l’Impiego individuato per ottenere il proprio “Patto di servizio” personalizzato per la misura 2-A.
4) Una volta ottenuto il Patto di Servizio accedere al portale Borsa Lavoro https://borsalavoro.regione.abruzzo.it/Pagine/Login.aspx. Dopo aver effettuato l’accesso, cliccare sul proprio nome e
successivamente, dal menù, selezionare la voce “Garanzia Giovani”. Successivamente cliccare su “PAI” e alla voce
“Formazione non generalista” inserire il nome dell’ente, ovvero Aura Formazione. Assicurarsi di salvare cliccando
sull’apposita iconcina. Ricontattarci per confermare l’iscrizione al corso gratuito.
5) Raggiunto il numero minimo di 2 iscritti verrà richiesta autorizzazione alla Regione e dopo 15 giorni il corso potrà partire.
5) Raggiunto il numero minimo di 2 iscritti verrà richiesta autorizzazione alla Regione e dopo 15 giorni il corso potrà partire.
Requisiti DI ACCESSO AL CORSO:
• Accertarsi del possesso dei requisiti obbligatori per accedere al programma GARANZIA GIOVANI.
• Accertarsi di non aver fatto un altro corso in precedenza, ovvero di non aver già usufruito della misura 2-A). È possibile usufruire solo di un corso in tale programma.
• Accertarsi di non aver fatto un altro corso in precedenza, ovvero di non aver già usufruito della misura 2-A). È possibile usufruire solo di un corso in tale programma.
• Se già in possesso di un Patto di Servizio per un’altra misura, è necessario attivare un nuovo patto per la misura 2-A, sempre fissando un appuntamento presso il Centro per l’Impiego.
DESTINATARI:
Giovani, che:
- abbiano un’età compresa tra i 18 e i 29 anni 1 ;
- sono NEET: non studiano, non lavorano e non sono impegnati in nessun percorso formativo;
- siano in regola con l’iscrizione al programma Garanzia Giovani.
DURATA/ORARI/FREQUENZA:
La durata è di 55 ore. Per ottenere l’attestato di partecipazione è obbligatoria la frequenza del 70% del totale delle ore. Gli
orari di frequenza potrebbero variare, ad esempio iniziare alle 9.00, durare da 4 a max 8 ore, finire entro le 20.00.
MODALITA’:
In sede presso Aura Formazione Srl, Via Alessandro Volta 5, Pescara (zona Tiburtina / Porta Nuova).
APPENA CONCLUSO IL CORSO COMPILARE IL QUESTIONARIO DI GRADIMENTO:
1) Una volta concluso il corso, accedere con lo SPID al portale “Sportello Regione Abruzzo”, tramite il link: https://sportello.regione.abruzzo.it/ . Dopo l’accesso, selezionare la voce “Catalogo servizi”. Si aprirà un menù a tendina:
selezionare la voce “Lavoro”. Dal menù a sinistra, cliccare l’opzione “Rilevamento gradimento utenza”. Successivamente,
cliccare “Inserisci nuova pratica”. In questa pagina: inserire i propri dati; selezionare l’organismo di formazione quindi
Aura Formazione; alla voce “Codice Corso” selezionare “CUP”; inserire i riferimenti del corso (da richiedere alla scuola).
Una volta compilato il questionario, cliccare su “Invia definitivamente”.
2) Dopo la compilazione, si riceverà via email una comunicazione di avvenuta compilazione. Occorre obbligatoriamente inoltrare tale email all’indirizzo neet.auraformazione@gmail.com.
2) Dopo la compilazione, si riceverà via email una comunicazione di avvenuta compilazione. Occorre obbligatoriamente inoltrare tale email all’indirizzo neet.auraformazione@gmail.com.
1 Per quanto attiene al requisito anagrafico, si applicano le regole ordinarie del Programma: il giovane può aderire a Garanzia Giovani se al momento dell’iscrizione non ha ancora compiuto il trentesimo anno di età. Ai fini della partecipazione, il superamento dei 29 anni durante la fruizione del corso non comporta problematiche (ad esempio, potranno essere avviati al percorso giovani che abbiano compiuto 30 anni dopo aver aderito al Programma).
2 Ecco una lista di contatti dei Centri per l’Impiego dell’Abruzzo:
- CPI Chieti: Tel. 0857672444, email: cpi.chieti@regione.abruzzo.it
- CPI Lanciano: Tel. Tel. 0872669647, email: cpi.lanciano@regione.abruzzo.it
- CPI Ortona: Tel. 0859157277 email: cpi.ortona@regione.abruzzo.it
- CPI Vasto: Tel. 0857672279 email: cpi.vasto@regione.abruzzo.it
- CPI Pescara: Tel. 0857672599 email: cpi.pescara@regione.abruzzo.it
- CPI Penne: Tel. 0857672916 – 0857672945 email cpi.penne@regione.abruzzo.it
- CPI Scafa: Tel 0857672902 - 0857672986 email cpi.scafa@regione.abruzzo.it
- CPI Teramo: Tel. 0861331836-0861331830-0861331837-0861331762 email: cpi.teramo@regione.abruzzo.it
- CPI Giulianova: Tel. 0858003340 email: cpi.giulianova@regione.abruzzo.it
- CPI Nereto: Tel. 086182454 email: cpi.nereto@regione.abruzzo.it
- CPI Roseto degli Abruzzi: Tel. 0858944016 – 8991164 email: cpi.roseto@regione.abruzzo.it
- CPI L'Aquila: Tel. 0862363281 (accoglienza) 0862363348 (servizi all'impiego) 0862364301 (collocamento obbligatorio) email:
cpi.laquila@regione.abruzzo.it , l68.laquila@regione.abruzzo.it , ido.laquila@regione.abruzzo.it . Sedi coordinate: Montereale: 0862901316;
Barisciano: 086289239; Capestrano: 086295260
- CPI Avezzano: Tel. 08631802820 (accoglienza) 08631802826 (servizi all'impiego) 08631802821 (servizi amministrativi), email:
cpi.avezzano@regione.abruzzo.it ; ido.avezzano@regione.abruzzo.it . Sedi coordinate: Carsoli: 0863909322; Celano: 08631802823; Civitella
Roveto: Momentaneamente chiusa. Rivolgersi a 08631802820; Pescina: 0863841144; Tagliacozzo:08631802825; Trasacco: 086393287
- CPI Castel di Sangro: Tel. 0864700933 email: cpi.casteldisangro@regione.abruzzo.it
- CPI Sulmona: Tel. 0864577957 email: cpi.sulmona@regione.abruzzo.it ; Sedi coordinate: Campo di Giove: 086440404; Castelvecchio Subequo:
0864700932; Pratola Peligna: 0864274141 (interno 250); Scanno: 086474435
Il programma Garanzia Giovani è un'iniziativa europea nata dalla necessità di fronteggiare le difficoltà di inserimento lavorativo e la disoccupazione giovanile. Tante sono le opportunità a favore dei giovani, nonchè delle aziende che intendono attivare un tirocinio con i giovani NEET. Affidatevi ad Aura Formazione per usufruire degli interventi previsti.
Per richiedere informazioni clicca qui
Le misure offerte dalla Regione Abruzzo con il programma Garanzia Giovani sono:
• Accoglienza, presa in carico, orientamento;
• Formazione;
• Accompagnamento al lavoro;
• Apprendistato;
• Tirocinio extra curriculare, anche in mobilità geografica;
• Servizio civile nazionale;
• Sostegno all’auto-impiego e all’auto-imprenditorialità;
• Mobilità professionale transazionale e territoriale.
• Accoglienza, presa in carico, orientamento;
• Formazione;
• Accompagnamento al lavoro;
• Apprendistato;
• Tirocinio extra curriculare, anche in mobilità geografica;
• Servizio civile nazionale;
• Sostegno all’auto-impiego e all’auto-imprenditorialità;
• Mobilità professionale transazionale e territoriale.
I destinatari delle misure di Garanzia Giovani sono i NEET, ovvero i giovani tra i 15 e i 29 anni, cittadini Ue o extra Ue, regolarmente soggiornanti, che non lavorano e non sono inseriti in nessun corso scolastico o formativo.
Aura Formazione, inserita nel Catalogo dei Soggetti Attuatori autorizzati dalla Regione Abruzzo, eroga le seguenti misure:
- Misura 1-C Orientamento specialistico di II Livello. E’ un processo finalizzato ad esplorare in maniera approfondita l’esperienza di vita del soggetto per sollecitarne maturazione, proattività e autonomia nella ricerca attiva del lavoro.
- Misura 2-A Formazione mirata all’inserimento lavorativo. La misura consente di partecipare gratuitamente a corsi di formazione professionalizzanti specialistici, anche di alta formazione rispondenti all’effettivo fabbisogno del contesto produttivo locale. La durata dei corsi varia in base al percorso scelto. E’ previsto il rilascio di un attestato di frequenza e la possibilità di essere assunti da un’azienda che richieda un particolare profilo professionale.
- Misura 2-B Reinserimento di giovani 15-18enni in percorsi formativi. La misura è rivolta a giovani fino ai 19 anni, e prevede la partecipazione a corsi di istruzione e formazione professionale. Previsto rilascio di attestato di qualifica o delle competenze acquisite.
- Misura 2-C Assunzione e formazione. La misura è rivolta a giovani che siano stati assunti con contratto di lavoro (non con apprendistato) da meno di 4 mesi e che vogliano approfondire le proprie competenze con un corso di formazione breve.
- Misura 5 e 5 bis Tirocinio extra-curriculare (anche transnazionale). La misura intende offrire un periodo di formazione a diretto contatto con il mondo del lavoro. Sarà corrisposta un’indennità mensile di tirocinio a valere sui fondi del Programma Garanzia Giovani e alla fine ci sarà il rilascio dell’attestazione finale. La durata dei tirocini è fino a 6 mesi, che diventano 12 in caso di giovani portatori di disabilità o in situazione di svantaggio, rientranti quindi nelle categorie di cui alla L. 381/1991 e alla L. 68/99 (Categorie protette).
Supportiamo i giovani NEET in tutte le fasi di adesione al Programma Garanzia Giovani, nonchè tutte le aziende che intendano attivare uno stage. Grazie alla Nuova Garanzia Giovani Aura Formazione si occuperà di attivare stage senza costi per l’azienda.
P.Iva: 02330490687
Orario: Lun-Ven 9:30/19:00;
Sab-Dom su appuntamento
Visita la nostra pagina Instagram
Puoi trovare ogni nostro aggiornamento
sulle Stories
error: Il contenuto è protetto.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Hai bisogno di aiuto?