Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 403 ore
• In aula: 399 ore
• Online: 4 ore
• Tirocinio: 140 ore
• Durata corso incluso tirocinio: 543 ore
REQUISITI:
– Possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado o aver compiuto il 21° anno di età (art. 2 comma 3, legge n. 113/1985) con possesso di titolo attestante l’assolvimento dell’obbligo di istruzione. Per tutti coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo.
– Cecità assoluta o ipovisione con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi anche con correzione di lenti e esenzione da altre minorazioni che potrebbero impedire l’espletamento della funzione di centralinista telefonico, attestati attraverso certificato rilasciato dall’autorità sanitaria competente (art. 1 comma 3, lettera b, legge n. 113/1985)
– Conoscenza della lingua inglese almeno al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) del Consiglio d’Europa restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno