Corsi di Abilitazione

Aura Formazione > Corsi di Abilitazione

Corsi di Abilitazione

Altri

Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 90 ore
• In aula: 86 ore
• Online: 4 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Età non inferiore ai 18 anni. Diploma di scuola scuola secondaria di primo grado
– I cittadini stranieri devono dimostrare di possedere una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta (livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue), che consenta la partecipazione attiva al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata tramite un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso.
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 36 ore
• In aula: 20 ore
• Online: 16 ore
• Tirocinio: 8 ore
• Durata corso incluso tirocinio: 44 ore

REQUISITI:
– Assolvimento dell’obbligo di istruzione
– Maggiore età o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 56 ore
• In aula: 56 ore
• Online: non è previsto
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado. E’ altresì ammessa la frequenza ai soggetti che operavano, con le medesime mansioni, alla data di pubblicazione della DGR 598/2013 (9 ottobre 2013), anche se sprovvisti di diploma di scuola secondaria di secondo grado.
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 60 ore
• In aula: 60 ore
• Online: non è previsto
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– I cittadini stranieri devono dimostrare di possedere la conoscenza della lingua italiana orale e scritta (livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue), che consenta la partecipazione attiva al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata tramite un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 150 ore
• In aula: 78 ore
• Online: 72 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Maggiore età
– Diploma scuola secondaria di primo grado
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 90 ore
• In aula: 45 ore
• Online: 45 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Qualificazione di Estetista ai sensi della Legge 4 gennaio 1990, n. 1, art. 3 comma 1, lettera a) o lettere b) e c)
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno

Attrezzature

Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 10 ore
• In aula: 6 ore
• Online: 4 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Età non inferiore a 18 anni.
– Lavoratori incaricati all’uso di attrezzature di cui al presente percorso
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 10 ore
• In aula: 6 ore
• Online: 4 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Età non inferiore a 18 anni.
– Lavoratori incaricati all’uso di attrezzature di cui al presente percorso
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 16 ore
• In aula: 8 ore
• Online: 8 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Età non inferiore a 18 anni.
– Lavoratori incaricati all’uso di attrezzature di cui al presente percorso
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 16 ore
• In aula: 12 ore
• Online: 4 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Età non inferiore a 18 anni.
– Lavoratori incaricati all’uso di attrezzature di cui al presente percorso
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 10 ore
• In aula: 6 ore
• Online: 4 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Eta’ non inferiore a 18 anni.
– Lavoratori incaricati all’uso di attrezzature di cui al presente percorso
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 8 ore
• In aula: 4 ore
• Online: 4 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Eta’ non inferiore a 18 anni.
– Lavoratori incaricati all’uso di attrezzature di cui al presente percorso
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 8 ore
• In aula: 4 ore
• Online: 4 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Eta’ non inferiore a 18 anni.
– Lavoratori incaricati all’uso di attrezzature di cui al presente percorso
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 10 ore
• In aula: 6 ore
• Online: 4 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Età non inferiore a 18 anni.
– Lavoratori incaricati all’uso di attrezzature di cui al presente percorso
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno

Commercio

Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 140 ore
• In aula: 70 ore
• Online: 70 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Diploma di scuola secondaria di secondo grado
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 100 ore
• In aula: 100 ore
• Online: 0 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Assolvimento dell’obbligo di istruzione
– Maggiore età o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 124 ore
• In aula: 94 ore
• Online: 30 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Assolvimento dell’obbligo di istruzione o in subordine proscioglimento dall’obbligo di istruzione.
– I cittadini stranieri devono dimostrare di possedere una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta (livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue), che consenta la partecipazione attiva al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata tramite un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso.
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 46 ore
• In aula: 42 ore
• Online: 4 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado. È altresì ammessa la frequenza ai soggetti che operavano, con le medesime mansioni, alla data di pubblicazione della DGR 598/2013 (9 ottobre 2013), anche se sprovvisti di diploma di scuola secondaria di secondo grado
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno

Professionista Specializzato

Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 80 ore
• In aula: 80 ore
• Online: non è previsto
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Possesso dei requisiti tecnico-professionali di cui all’art 4 – lett. c) o d) del D.M. 37/2008 o, in difetto, possesso di qualifica di Operatore di impianti termoidraulici rilasciata in esito a percorsi triennali di IeFP o di qualifica relativa alla sequenza di processo “Installazione e manutenzione di impianti termoidraulici e simili” di cui all’Atlante del lavoro e delle qualificazioni.
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 80 ore
• In aula: 80 ore
• Online: non è previsto
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Possesso dei requisiti tecnico-professionali di cui all’art 4 – lett. c) o d) del D.M. 37/2008 o, in difetto, possesso di qualifica di Operatore elettrico, rilasciata in esito a percorsi triennali di IeFP o di qualifica relativa alla sequenza di processo “Installazione e manutenzione di impianti elettrici e simili”, di cui all’Atlante del lavoro e delle qualificazioni.
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 120 ore
• In aula: 60 ore
• Online: 60 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
In alternativa possesso di uno dei seguenti titoli:
– Diploma di liceo scientifico
– Diploma quinquennali rilasciato da Istituto tecnico – Settore tecnologico
– Diploma quinquennale di maturità rilasciato dagli Istituti professionali di Stato del settore industria/artigianato – Indirizzo manutenzione e assistenza tecnica
– Diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale di cui all’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 27 luglio 2011 di “Tecnico riparatore di veicoli a motore”
– Altro titolo dichiarato equipollenti nei modi di legge.
– Documentazione attestante esperienza nelle aree riguardanti i veicoli stradali. L’esperienza consiste in periodi di tirocinio o di lavoro o ricerca, anche in combinazione fra loro, aventi ad oggetto prevalente i veicoli stradali ovvero prove tecniche, anche di natura sperimentale, svolti presso:
      a) officine di autoriparazione di cui alla legge 5 febbraio 1992, n.122
      b) centri di controllo
      c) aziende costruttrici di veicoli o loro impiantistica
      d) Università o Istituti scolastici superiori
La durata minima temporale dei periodo d’esperienza deve essere complessivamente di tre anni.
L’avvenuta esperienza deve essere dichiarata, nelle forme di cui al DPR 28/12/2000, n.455, dall’azienda o dall’Ente abilitato ad operare per le tematiche di cui sopra, presso cui si è svolta ciascuna attività ed è dimostrata attraverso specifica documentazione atta a comprovare gli avvenuti periodi di tirocinio, lavoro o ricerca.
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 176 ore
• In aula: 176 ore
• Online: non è previsto
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Possesso di Attestato di frequenza con profitto relativo al corso di formazione per “Ispettore dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, di cui all’art. 13 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 19 maggio 2017, n. 214 – Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 17 aprile 2019 – MODULO A – TEORICO”
– In alternativa all’Attestato di cui al punto precedente:
      1) possesso di Laurea triennale in ingegneria meccanica o Laurea in ingegneria del vecchio ordinamento o laurea magistrale in ingegneria;
      2) documentazione attestante l’esperienza nelle aree riguardanti i veicoli stradali. L’esperienza consiste in periodi di tirocinio o di lavoro o ricerca, anche in combinazione fra loro, aventi ad oggetto prevalente i veicoli stradali ovvero prove tecniche, anche di natura sperimentale, svolti presso:
                  a) officine di autoriparazione di cui alla legge 5 febbraio 1992, n.122
                  b) centri di controllo
                  c) aziende costruttrici di veicoli o loro impiantistica
                  d) Università o Istituti scolastici superiori.
La durata minima temporale dei periodo d’esperienza deve essere complessivamente di sei mesi. L’avvenuta esperienza deve essere dichiarata, nelle forme di cui al decreto del presidente della Repubblica 28/12/2000, n.455, dall’azienda o dall’Ente abilitato ad ope-rare per le tematiche di cui sopra, presso cui si è svolta ciascuna attività ed è dimostrata attraverso specifica documentazione atta a comprovare gli avvenuti periodi di tirocinio, lavoro o ricerca.
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 50 ore
• In aula: 50 ore
• Online: non è previsto
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
Titolo, alternativamente, di:
– Ispettore che ha sostenuto con esito positivo l’esame di abilitazione di cui all’articolo 5 dell’Accordo ai sensi dell’art.4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n.281, relativo a criteri di formazione dell’Ispettore dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, di cui all’art. 13 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 19 maggio 2017, n. 214 – Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 17 aprile 2019, relativo al solo modulo B;
– Ispettore qualificato ai sensi dell’art. 13, comma 2, del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti n. 214 del 2017.
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 80 ore
• In aula: 80 ore
• Online: non è previsto
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Possesso dei requisiti tecnico-professionali di cui all’art 4 – lett. c) o d) del D.M. 37/2008 o, in difetto, possesso di qualifica di Operatore di impianti termoidraulici rilasciata in esito a percorsi triennali di IeFP o di qualifica relativa alla sequenza di processo “Installazione e manutenzione di impianti termoidraulici e simili” di cui all’Atlante del lavoro e delle qualificazioni.
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo.
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 460 ore
• In aula: 448 ore
• Online: 12 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma quinquennale); in alternativa, essere in possesso di un patentino 3° grado rilasciato da almeno un anno.
– I cittadini stranieri devono dimostrare di possedere una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta (livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue), che consenta la partecipazione attiva al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata tramite un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso.
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 80 ore
• In aula: 80 ore
• Online: non è previsto
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Possesso dei requisiti tecnico-professionali di cui all’art 4 – lett. c) o d) del D.M. 37/2008 o, in difetto, possesso di qualifica di Operatore di impianti termoidraulici rilasciata in esito a percorsi triennali di IeFP o di qualifica relativa alla sequenza di processo “Installazione e manutenzione di impianti termoidraulici e simili” di cui all’Atlante del lavoro e delle qualificazioni.
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 90 ore
• In aula: 45 ore
• Online: 45 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Maggiore età
– Diploma di scuola secondaria di 1° grado
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.

Turismo

Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 60 ore
• In aula: 45 ore
• Online: 15 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Diploma di scuola secondaria di 2° grado
– Certificazione medica di idoneità al lavoro
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 184 ore
• In aula: 184 ore
• Online: non è previsto
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Positiva frequenza, attestata da superamento delle prove di verifica, del modulo 1 – Introduzione alla pratica di base dell’ambiente ipogeo
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 230 ore
• In aula: 230 ore
• Online: non è previsto
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Positiva frequenza, attestata da superamento delle prove di verifica, del modulo 2 – Accompagnamento di base in ambiente ipogeo
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Clicca qui per visionare il programma.
• Durata totale corso: 78 ore
• In aula: 39 ore
• Online: 39 ore
• Tirocinio: non è previsto

REQUISITI:
– Diploma conclusivo del primo ciclo d’istruzione
– Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente
– I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno

Corsi di Qualifica

AMBITI:

Clicca qui per visionare altri Corsi di Qualifica.

Corsi di Qualifica in ALTRI ambiti:
– Assistente familiare
– Istruttore di fitness
– Mediatore interculturale
– Vetrinista e Visual merchandiser
– Progettista di mobili e componenti di arredo
– Assistente all’autonomia ed alla comunicazione dei disabili
– Assistente di studio odontoiatrico
– Interprete in lingua dei segni italiana
– Operatore socio-sanitario (OSS)
– Educatore cinofilo
Clicca qui per visionare i Corsi di Qualifica in ambito agrario.

Corsi di Qualifica nell’ambito dell’AGRARIA:
– Operatore forestale
– Fiorista
– Manutentore del verde
– Operatore agricolo delle produzioni vegetali
– Operatore agricolo di allevamento zootecnico
Clicca qui per visionare i Corsi di Qualifica in ambito commerciale.

Corsi di Qualifica nell’ambito del COMMERCIO:
– Addetto alle vendite prodotti alimentari
– Addetto alle vendite prodotti non alimentari
– Gestore del punto vendita al dettaglio
Clicca qui per visionare i Corsi di Qualifica in ambito culinario.

Corsi di Qualifica nell’ambito della CUCINA:
– Cameriere ai piani
– Cameriere di sala, bar e attività di banqueting
– Operatore di cucina
– Pasticcere
– Pizzaiolo
– Tecnico esperto in enogastronomia e valorizzazione della cucina regionale
– Tecnico gestione servizi sala (Maître)
– Operatore di panificio
– Operatore di pastificio
– Aiuto cuoco
Clicca qui per visionare i Corsi di Qualifica in ambito edile/impiantistico.

Corsi di Qualifica nell’ambito dell’EDILIZIA/IMPIANTISTICA:
– Falegname
– Installatore e manutentore di impianti elettrici civili, del terziario e building automation
– Operatore di caldareria
– Posatore di pavimenti e rivestimenti
– Operatore dell’edilizia
– Carpentiere edile
– Installatore e manutentore di impianti civili idrotermosanitari, di climatizzazione, camini e canne fumarie
– Installatore e manutentore di impianti elettrici industriali
– Esperto nella gestione integrata di salute, sicurezza e ambiente (HSE manager)
– Giuntista di fibra ottica
– Posatore di fibra ottica
Clicca qui per visionare i Corsi estetici di Qualifica.

Corsi di Qualifica in ambito ESTETICO:
– Acconciatore abilitato all’esercizio della attività autonoma – percorso B
– Dermopigmentista
– Estetista – addetto
– Estetista – esercizio della attività autonoma – percorso A
– Estetista – esercizio della attività autonoma – percorso B
– Operatore di piercing
– Operatore di tatuaggio e trucco permanente
– Truccatore professionale arte, cinema, moda e spettacolo (Make-Up Artist and Style)
Clicca qui per visionare i Corsi di Qualifica riguardanti la moda.

Corsi di Qualifica nell’ambito della MODA:
– Modellista dell’abbigliamento
– Stilista di moda
– Sarto
– Operatore di confezione
Clicca qui per visionare i Corsi di Qualifica per chi vorrebbe attivarsi in officina.

Corsi di Qualifica nell’ambito dell’OFFICINA:
– Saldatore ad arco elettrico
– Tecnico meccatronico delle autoriparazioni
– Tecnico meccatronico delle autoriparazioni – percorso compensativo per responsabili tecnici per le imprese già iscritte nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane e abilitate all’attività di elettrauto
– Tecnico per l’attività di gommista delle autoriparazioni
– Tecnico per le attività di carrozziere delle autoriparazioni
Clicca qui per visionare i Corsi di Qualifica per diventare professionisti o operai specializzati.

Corsi di Qualifica per attivarsi come PROFESSIONISTA/OPERAIO SPECIALIZZATO:
– Magazziniere
– Operatore di confezione
– Operatore macchine utensili a controllo numerico
– Responsabile tecnico di tintolavanderia
– Operatore della produzione chimica
– Operatore di calzature
– Operatore di produzione della birra
– Operatore lavorazione articoli di pelletteria
– Operatore di recupero e smaltimento dei rifiuti urbani e speciali
– Operatore ecologico
– Operatore di macelleria
– Sommelier
Clicca qui per visionare i Corsi di Qualifica rigurdanti il mondo dello spettacolo e degli eventi.

Corsi di Qualifica nell’ambito dello SPETTACOLO/EVENTI:
– Operatore dei servizi congressuali e fieristici
– Tecnico organizzazione eventi
Clicca qui per visionare i Corsi di Qualifica in ambito turistico.

Corsi di Qualifica nell’ambito del TURISMO:
– Accompagnatore turistico
– Direttore tecnico di agenzia di viaggio e turismo
– Operatore di agenzia di viaggi
– Operatore di promozione e accoglienza turistica
– Tecnico di progettazione pacchetti turistici
– Tecnico per lo sviluppo turistico territoriale
– Animatore turistico
– Accompagnatore cicloturistico
– Cameriere ai piani
Clicca qui per visionare i Corsi di Qualifica per lavorare in ufficio.

Corsi di Qualifica in ambito d’UFFICIO:
– Addetto all’immissione ed alla gestione digitale dei dati
– Addetto stipendi e paghe
– Addetto telefonico al servizio clienti
– Addetto telefonico al servizio clienti non vedente o ipovedente
– Esperto in gestione e sviluppo delle risorse umane e dell’organizzazione
– Export manager
– Operatore amministrativo segretariale
– Operatore per la gestione degli archivi amministrativi giudiziari
– Segretario
– Tecnico del marketing
– Tecnico dell’amministrazione economico-finanziaria
– Tecnico della gestione di rapporti commerciali con i clienti per la vendita di prodotti e servizi
– Tecnico di conduzione team di progettazione
– Tecnico in comunicazione ed immagine
– Tecnico sistemi informativi aziendali
– Centralinista telefonico
– Centralinista telefonico non vedente o ipovedente
– Esperto in controllo di gestione
– Tecnico della sicurezza informatica
Clicca qui per visionare i Corsi di Qualifica in campo web e multimediale.

Corsi di Qualifica nell’ambito WEB/MULTIMEDIA:
– Disegnatore CAD
– Grafico digitale pubblicitario 3D
– Grafico pubblicitario
– Tecnico progettazione e stampa 3D
– Tecnico sviluppatore di applicazioni software per dispositivi mobili
– Web designer
– Social media manager

SEI INTERESSATO/A? CONTATTA

Dott.ssa Chiara Leone

P.Iva: 02330490687

Orario: Lun-Ven 9:00/19:00;

Sab-Dom su appuntamento

Visita la nostra pagina Instagram
Puoi trovare ogni nostro aggiornamento
sulle Stories

Scuola di formazione a 360 gradi!

AURA LOGO STANDARD_300 x 250

Succursale:

error: Il contenuto è protetto.