Attivazione Tirocini
Aura Formazione > Attivazione Tirocini
ATTIVAZIONE TIROCINI
EXTRACURRICULARI
Attività Regione Abruzzo
Aura Formazione è iscritta all’albo regionale dei Soggetti Promotori autorizzati all’attivazione di tirocini extracurriculari nella Regione Abruzzo.
Il tirocinio consiste in un periodo di orientamento e formazione, da svolgersi in un contesto lavorativo. È rivolto all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e non si configura come un rapporto di lavoro.
IL TIROCINIO SI REALIZZA SULLA BASE DI:
Una Convenzione tra Soggetto Promotore e Soggetto Ospitante (per scaricarla clicca qui)
Un Progetto Formativo Individuale (PFI), da
concordare tra: Soggetto Promotore,
Soggetto Ospitante e Tirocinante (per
scaricarlo clicca qui).
Destinatari e durata del tirocinio
• Neo diplomati e neo laureati (da non più di 12 mesi). Durata massima tirocinio: 6 mesi.
• Soggetti in possesso di Qualifiche professionali o Specializzazione regionale (ottenute da non più di 12 mesi). Durata massima tirocinio: 6 mesi.
• Soggetti disoccupati; lavoratori beneficiari di sostegno al reddito; lavoratori a rischio di disoccupazione; soggetti occupati in cerca di altra occupazione. Durata massima tirocinio: 12 mesi.
• Soggetti svantaggiati e disabili. La durata massima del tirocinio è di 12 mesi, salvo per i disabili (max 24 mesi):
• Soggetti in possesso di Qualifiche professionali o Specializzazione regionale (ottenute da non più di 12 mesi). Durata massima tirocinio: 6 mesi.
• Soggetti disoccupati; lavoratori beneficiari di sostegno al reddito; lavoratori a rischio di disoccupazione; soggetti occupati in cerca di altra occupazione. Durata massima tirocinio: 12 mesi.
• Soggetti svantaggiati e disabili. La durata massima del tirocinio è di 12 mesi, salvo per i disabili (max 24 mesi):
- Soggetti che abbiano una DID – Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro – attiva su apposito portale telematico
- Cassa Integrazione Guadagni ì ordinaria (CIGO), straordinaria (CIGS) e in deroga (CIGD). Fondi di Solidarietà (Fondi di nuova costituzione e alternativi, Fondo di Integrazione salariale F.I.S., Assegno ordinario e di solidarietà); Lavoratori a cui è stato intimato il licenziamento mediante apposita comunicazione, anche in pendenza del periodo di preavviso.
- Si considerano persone svantaggiate gli invalidi fisici, psichici e sensoriali, gli ex degenti di ospedali psichiatrici, anche giudiziari, i soggetti in trattamento psichiatrico, i tossicodipendenti, gli alcolisti, i minori in età lavorativa in situazioni di difficoltà familiare, le persone detenute o internate negli istituti penitenziari, i condannati e gli internati ammessi alle misure alternative alla detenzione e al lavoro all’esterno ai sensi dell’articolo 21 della legge 26 luglio 1975, n. 354, e successive modificazioni. Richiedenti asilo e o in status di rifugiato e protezione sussidiaria, vittime di violenza da parte di grandi organizzazioni criminali; vittime di tratta e soggetti in possesso di permesso di soggiorno per motivi umanitari.
P.Iva: 02330490687
Orario: Lun-Ven 9:30/19:00;
Sab-Dom su appuntamento