Ti sei mai chiesto come puoi spendere al meglio la tua certificazione ICDL? 

Se sei un docente:  

ICDL Specialized ti farà ottenere un punteggio più alto per le graduatorie di 2° e 3° fascia (http://www.ecdl.it/graduatorie-docenti) infatti, grazie ad esso ti verranno assegnati 1.5 punti. 

Se fai parte del personale ATA: 

Con il Decreto DM 640 del MIUR  del 30 agosto 2017 sono state pubblicate dal MIUR le disposizioni relative all’aggiornamento delle graduatorie d’Istituto per il personale ATA con le relative tabelle di valutazioni titoli. Queste disposizioni attribuiscono valore anche alle certificazioni informatiche, riconoscendo alle certificazioni della Famiglia ICDL ed EUCIP differenti punteggi.
AICA propone di sostenere l’esame IT Security, che è appunto un modulo specialised e parte integrante della certificazione ICDL Full Standard, recentemente accreditata da ACCREDIA.    

Se fai parte della Pubblica Amministrazione:

Come ben saprai, per partecipare ai concorsi pubblici è necessario dimostrare di saper utilizzare il computer e di conoscere una lingua straniera.

ICDL fa punteggio o è prerequisito in molti concorsi a titoli ed esami e in bandi di assunzione. ICDL è spendibile soprattutto: 

  • nella Scuola (personale ATA, in qualche caso anche per i Dirigenti);
  • in Comuni, Regioni e Province;
  • nella Sanità, in particolare nelle ASL;
  • nelle Agenzie delle Entrate;
  • nella Polizia, nei Carabinieri e in altri corpi militari dello Stato (Marina ecc.). 

Se sei uno studente: 

ICDL è riconosciuto come credito formativo negli istituti superiori ed in molti corsi di Laurea e dipartimenti universitari. 

Ogni singolo Ateneo è libero di decidere se riconoscere come credito formativo e quale punteggio assegnare. 

Se lavori in un’azienda: 

Ti servirà una certificazione ICDL Standard, per la tua formazione informatica e per essere valorizzato nei colloqui di assunzione. 

Spendibile soprattutto in: 

  • aziende multinazionali;
  • importanti aziende italiane;
  • piccole e medie aziende;
  • Acquedotto Pugliese;

Lo sapevi che alcune agenzie interinali adottano come standard di riferimento la certificazione ICDL Standard per le competenze informatiche di base? 

E se invece volessi prendere una certificazione informatica che sia comune a tutte le figure professionali oppure che accrediti le mie competenze digitali?

Dovresti scegliere in questo caso la certificazione ICDL Full Standard, poichè nel 2014 ha ottenuto il riconoscimento da parte di ACCREDIA, un ente nazionale che valida i processi di certificazione delle persone. 

Condividi
error: Il contenuto è protetto.
it_IT