Garanzia giovani: il programma dedicato ai giovani
Garanzia Giovani è un importante programma rivolto ai ragazzi dai 15 ai 29 anni che non lavorano e non studiano. È un programma strategico che permette ai ragazzi di inserirsi nel mondo del lavoro. Garanzia Giovani è una sfida contro la disoccupazione giovanile, fenomeno purtroppo in via di crescita nel nostro paese.
Chi invece risiede in una di queste Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia
ha tra i 15 e i 34 anni
non lavora
frequenta o meno un corso di formazione o di istruzione
Può partecipare a Garanzia Giovani grazie alle iniziative dell’Asse 1 bis del Pon Iog.
I giovani ragazzi che vogliono aderire al programma devono necessariamente essere dei NEET, un acronimo inglese che significa Not in education, employment or training.
Il progetto Garanzia Giovani prevede varie fasi, è un vero e proprio inserimento nel mondo del lavoro. La prima fase è l’accoglienza, poi c’è la fase di orientamento, dove puoi informarti su dei lavori che siano inclini alle tue preferenze e le tue attitudini. In seguito ci sarà la fase della formazione e accompagnamento al lavoro, dove verrai formato e accompagnato presso l’ente dove ti recherai, in seguito, in base al percorso da te scelto potrai svolgere un apprendistato, oppure un tirocinio, oppure il servizio civile. Anche per chi assume risulterebbe conveniente perché avrà diritto ad incentivi e bonus occupazionali.
Dal 2018, il programma prevede inoltre la certificazione delle competenze acquisite, l’innovazione digitale e la rilevazione dei fabbisogni delle figure professionali richieste nel mondo del lavoro.
Nel ambito del programma di Garanzia Giovani, Aura Formazione è operativa in alcune misure quali:
Orientamento
Formazione
Reinserimento giovani (dai 15 anni ai 18 anni) in percorsi formativi
Assunzione e formazione
Tirocini extracurricolari